Da ieri sono stati aggiornati i dati uffuciali dell'OMI all'ultima versione disponibile (primo semestre 2018).
Con l'occasione sono stati anche (marginalmente) modificati i range di accettabilità dei prezzi degli immobili utilizzati per le stime e sono quindi possibili delle discontinuità più marcate del solito nelle dinamiche.
Sono stati aggiornati anche i dati sulla geolocalizzazione delle zone OMI (geopoi) e sarà presto disponibile nell' Opinione di Caasa la localizzazione sulla singola zona OMI di ogni immobile.
Pagina Facebook
Network Caasa
news di Caasa
- Immobiliare, solo lo 0,06% in Borsa Piano di riforme e incentivi per le Ipo
- Vigneti Doc e paesaggi da cartolina traino per una nuova nicchia di mercato
- Covivio: 300 milioni di euro per acquisti di hotel in Italia
- Mohamed Alabbar acquisisce il Castello di Antognolla
- Assoimmobiliare: «Legge di Bilancio senza misure contro la crisi abitativa»
- Case green, il valore cresce fino al 50%
Caasa.it
Mercato-Immobiliare.info