Da ieri sono stati aggiornati i dati uffuciali dell'OMI all'ultima versione disponibile (primo semestre 2018).
Con l'occasione sono stati anche (marginalmente) modificati i range di accettabilità dei prezzi degli immobili utilizzati per le stime e sono quindi possibili delle discontinuità più marcate del solito nelle dinamiche.
Sono stati aggiornati anche i dati sulla geolocalizzazione delle zone OMI (geopoi) e sarà presto disponibile nell' Opinione di Caasa la localizzazione sulla singola zona OMI di ogni immobile.
Pagina Facebook
news di Caasa
- Case agli studenti, partito il progetto Opa di Invimit. Candidature entro il 4 agosto
- Milano, BFF Banking Group posa la prima pietra della nuova sede italiana al Portello
- YCare, a Napoli due progetti di case «green» spinti dal crowdfunding
- Airbnb, nuovi filtri per la casa senza barriere (ma fa causa alla città di New York)
- La sinergia Coima
- Hotel, via ai lavori per il Langham Venice