Da ieri sono stati aggiornati i dati uffuciali dell'OMI all'ultima versione disponibile (primo semestre 2018).
Con l'occasione sono stati anche (marginalmente) modificati i range di accettabilità dei prezzi degli immobili utilizzati per le stime e sono quindi possibili delle discontinuità più marcate del solito nelle dinamiche.
Sono stati aggiornati anche i dati sulla geolocalizzazione delle zone OMI (geopoi) e sarà presto disponibile nell' Opinione di Caasa la localizzazione sulla singola zona OMI di ogni immobile.
Pagina Facebook
Network Caasa
news di Caasa
- Garibaldi Hotels accelera la crescita: nuove acquisizioni, Mice e un piano triennale da 50 milioni
- Nuova Normativa sulle Classi Energetiche degli Edifici: Cosa Cambia per i Condomìni in Italia
- Rigenerazione urbana: debutta Near, player per l’housing accessibile e sostenibile
- Perché Scegliere una Cucina su Misura: l’Investimento che Valorizza Davvero la Tua Casa
- Case all’estero, l’Italia spopola tra gli inglesi
- Roma Regeneration, chiude la prima fase del bando