Da ieri sono stati aggiornati i dati uffuciali dell'OMI all'ultima versione disponibile (primo semestre 2018).
Con l'occasione sono stati anche (marginalmente) modificati i range di accettabilità dei prezzi degli immobili utilizzati per le stime e sono quindi possibili delle discontinuità più marcate del solito nelle dinamiche.
Sono stati aggiornati anche i dati sulla geolocalizzazione delle zone OMI (geopoi) e sarà presto disponibile nell' Opinione di Caasa la localizzazione sulla singola zona OMI di ogni immobile.
Pagina Facebook
Network Caasa
news di Caasa
- Investimenti immobiliari, la Spagna supera l’Italia
- Attici, grandi metrature e richiesta straniera
- Il crowdfunding immobiliare supera i 54 miliardi ma rallenta
- Omi: nel II trimestre compravendite di case cresciute dell’8,1% in un anno
- DSV inaugura un maxipolo logistico nella Motor Valley
- Proxity, Fabrizio Trani a capo della sezione Italia