Siamo lieti di annunciare che CaasaBot è ora in grado d'indicizzare portali immobiliari dotati di un feed compatibile con trovit. Il metodo migliore e consigliato per l'integrazione rimane sempre il formato specifico di Caasa, perché più ricco d'informazioni, ma per un'integrazione rapida, disponendo già di un feed per trovit, sarà possibile ottenere l'indicizzazione su Caasa in modo rapido ed efficiente.
Pagina Facebook
Network Caasa
news di Caasa
- Enti morali, doppio bando per dismettere lasciti testamentari
- Mercato immobiliare in crescita nel 2024: compravendite, mutui e prezzi in aumento
- Il budget per la casa diventa sempre più pesante
- Una casa «smart» vale l’80% in più di una da ristrutturare
- BiM inaugura il nuovo Bicocca Pavillon
- Alla Design Week, materiali al centro: filiera tracciata, processi a basso impatto e durabilità
Salve,
vi segnalo il nostro feed trovit:
http://www.cercasicasa.it/strumenti/trovit/trovit.zip
rimango a disposizione per chiarimenti.
Cordiali Saluti
Gianpiero Cicoira
Salve Gianpiero,
rispondo qui “in generale”, visto che le richieste d’indicizzazione sono davvero tante e forse, questa risposta può essere utili anche ad altri.
Prima di tutto grazie per l’interessamento per Caasa! Siamo lieti di indicizzare i vostri annunci nel modo più completo e preciso possibile.
Il feed in formato trovit dovrebbe andare bene; come prima cosa però bisogna comunque di verificare che non ci siano problemi (assenza di informazioni “vitali” o problemi formali). Ad esempio il nostro spider estrae le informazioni (tipologia, cartteristiche, opzioni varie, ma anche localizzazione etc) principalmente dalla descrizione: se questa non è completa in pratica l’annuncio non viene “capito” ed è molto più difficile che appaia nei risultati di ricerca.
In generale, comunque, cerchiamo di premiare molto fortemente i contenuti (completezza d’informazione sia sull’immobile che sulla localizzazione e sul venditore, assenza di errori o di duplicazioni).
Altro aspetto molto importante per noi è la ricerca e/o rimozione delle duplicazioni (annunci presenti su diversi portali): per è importante che il feed di un portale contenga esclusivamente annunci pubblicati direttamente dal venditore (privato e/o agenzia immobiliare) su quel portale; va comunque bene che (in caso contrario) questa condizione sia “facilmente” rilevabile.
Per migliorare il contenuto informativo delle importazioni (e quindi il rank e il posizionamento degli annunci), normalmente suggeriamo di utilizzare il nostro formato (http://blog.caasa.it/spider/sitemap-sottomissione-annunci/), ovviamente BEN valorizzato e in qualche caso sviluppiamo degli spider ad hoc che estraggono dal sito (se presenti) informazioni aggiuntive rispetto al feed.
Ovviamente è chiaro che lo sviluppo di codice ad hoc ha un costo (anche in termini di tempo) notevole e quindi potrebbe comunque non essere una scelta possibile, ma (nell’ottica di una collaborazione efficace) mi pare corretto valutare in anticipo tutte le possibilità e le motivazioni delle diverse scelte.