Da stamattina, Google Chrome (ma anche Firefox) segnalano che su Solocase.it sono presenti dei malware che possono danneggiare il computer dei visitatori. Non sappiamo se il pericolo sia reale o meno e a cosa si vada effettivamente incontro.
Gli annunci presenti nei risultati di ricerca su Caasa, non sono pubblicati, ma solo indicizzati ed in particolare le immagini sono per larga parte residenti sui siti originari. Per questo motivo, purtroppo, alcune pagine su Caasa.it (quelle contenenti annunci presenti su Solocase.it) mostrano degli avvisi analoghi, che avvisano di potenziali rischi i visitatori.
Appare molto improbabile che attraverso il downoad di sole immagini sia possibile arrecare dei danni, ma ad ogni buon conto, da stamattina sono stati completamente rimossi dagli indici di Caasa tutti gli annunci di Solocase.it, in maniera da evitare qualsiasi rischio per i nostri utenti.
Appena Solocase.it avrà risolto questo tipo di problematica, provvederemo ad indicizzarne nuovamente gli annunci.
Nel frattempo, ci scusiamo per il disagio arrecato.
Pagina Facebook
news di Caasa
- Case agli studenti, partito il progetto Opa di Invimit. Candidature entro il 4 agosto
- Milano, BFF Banking Group posa la prima pietra della nuova sede italiana al Portello
- YCare, a Napoli due progetti di case «green» spinti dal crowdfunding
- Airbnb, nuovi filtri per la casa senza barriere (ma fa causa alla città di New York)
- La sinergia Coima
- Hotel, via ai lavori per il Langham Venice
il sito solocase.it è fallito e pertanto continuerà ad avere problemi.
Certo Giuseppe, ce ne eravamo accorti!
Grazie comunque per la segnalazione.