Da stamattina, Google Chrome (ma anche Firefox) segnalano che su Solocase.it sono presenti dei malware che possono danneggiare il computer dei visitatori. Non sappiamo se il pericolo sia reale o meno e a cosa si vada effettivamente incontro.
Gli annunci presenti nei risultati di ricerca su Caasa, non sono pubblicati, ma solo indicizzati ed in particolare le immagini sono per larga parte residenti sui siti originari. Per questo motivo, purtroppo, alcune pagine su Caasa.it (quelle contenenti annunci presenti su Solocase.it) mostrano degli avvisi analoghi, che avvisano di potenziali rischi i visitatori.
Appare molto improbabile che attraverso il downoad di sole immagini sia possibile arrecare dei danni, ma ad ogni buon conto, da stamattina sono stati completamente rimossi dagli indici di Caasa tutti gli annunci di Solocase.it, in maniera da evitare qualsiasi rischio per i nostri utenti.
Appena Solocase.it avrà risolto questo tipo di problematica, provvederemo ad indicizzarne nuovamente gli annunci.
Nel frattempo, ci scusiamo per il disagio arrecato.
Pagina Facebook
Network Caasa
news di Caasa
- Sala: «Per un Piano Casa nazionale servono 100 miliardi»
- Sassari, la casa natale di Berlinguer diventa centro d’arte
- Investimenti immobiliari, la Spagna supera l’Italia
- Attici, grandi metrature e richiesta straniera
- Il crowdfunding immobiliare supera i 54 miliardi ma rallenta
- Omi: nel II trimestre compravendite di case cresciute dell’8,1% in un anno
il sito solocase.it è fallito e pertanto continuerà ad avere problemi.
Certo Giuseppe, ce ne eravamo accorti!
Grazie comunque per la segnalazione.